Piccolo passo verso la felicità
Ti sei mai chiesto come sarebbe stato se a tutti quei “Avrei voluto … avrei fatto … avrei sperato …” avessi tolto il condizionale?
Se tu avessi avuto la forza di guardare al presente scegliendo il miglior verbo per il tuo futuro? Se tu fossi riuscito a suggerire a te stesso: Basta con i tentennamenti, gli eterni “non so”, “e se poi”… se tu avessi avuto la forza di dire: vuoi una cosa: falla!
Senza aspettare, senza domandarti, senza privare il tuo presente della gioia di viverlo?
Il “piccolo passo verso la felicità” è quello che ognuno di noi prova a fare nel momento in cui decide di lottare per superare un ostacolo, una paura invalidante, un dispiacere improvviso, credendoci e abbandonando le esitazioni e la tentazione di arrendersi.
Aurora è una donna insoddisfatta delle sue scelte di vita e costretta, dalla sua eritrofobia, a celare la sua vera indole.
La paura che le emozioni prendano il sopravvento e “colorino” di vergogna il suo viso è sempre alle porte.
Carla –
Appena finito di leggere…a mio avviso coinvolgente. Lo consiglio!!!
Molto brava l’autrice
Valentina Marino –
Ho fatto un viaggio tra realtà e finzione, ho visto chiaramente i posti descritti e mi sono immedesimata nella protagonista.
Un modo di scrivere molto scorrevole e accattivante. Brava l’autrice, davvero complimenti … attendo di leggere il prossimo!
Valentina
Marina Bozza –
Ho letto il libro, scrittura fluida che non si perde in lungaggini che, oltre a deconcentrare il lettore, infastidisce. La narrazione mi ha stimolato l’immaginazione come se, davanti a me, si palesassero piccoli dipinti di vita quotidiana: la barca rovesciata vicino alla riva del mare, le lunghe passeggiate in prossimità della battigia, la danza delle onde. Chi predilige l’intimità dell’anima, si riconosce un po in Aurora che , attraverso i suoi sogni, ricerca la pura essenza di se stessa.
Complimenti all’autrice!
Marina B.
Emanuela Puccio –
È un libro che non si limita solo ad essere letto, ma è un libro che ti travolge, ti dà speranze, ti fa riflettere sulla fiducia e la stima che dai a te stessa, incoraggiandoti a non perdere tempo e fare ciò che desideri, andando oltre le paure e le fobie proprie. Con la certezza di avere sempre accanto la persona amata e ritrovata. Lo consiglio vivamente e grazie all’autrice.
Cinzia B. –
Ho appena finito di “viaggiare” tra realtà e sogno, nelle pagine di questo romanzo. Un’autrice con grande abilità nell’uso delle immagini e delle parole, e con una grande capacità di osare con la fantasia.
Michela Simoncelli –
Ho appena finito di leggere questo libro… io sono conosciuta per essere una persona Franca, onesta e diretta… e non faccio complimenti se non sono veri… piuttosto taccio o dico sempre ciò che penso! A volte senza usare diplomazia o scala di seta o guanti di velluto… questa volta mi sento di condividere e consigliare pubblicamente questo libro .
Sono onorata e fiera di conoscerne l’autrice … ho voluto leggere con attenzione e dedicare tempo alla storia di queste “Donne”, perché meritano tutta la concentrazione e la cura … alla fine Ilaria ringrazia chi ha voluto leggere !!!Mi è piaciuto perché la scrittura è fluida, consapevole e meticolosa.
Mi è piaciuto molto perché è scritto bene, una bella storia piena di persone che hanno ancora la voglia di vincere le proprie paure e di superare i disagi delle opinioni altrui!!! Mi sono emozionata quando hai ringraziato alla fine chi fa parte della tua vita… beh grazie a te che hai permesso di poterti essere amica e grazie anche di esserti ispirata anche a noi! Io mi sono riconosciuta un po’ i😍! Mi sono emozionata e commossa… la zia di tutti i bimbi non può che essere zia Matta ❤️
Grazieeeeee ❤️