Ignis – Ultimo discendente degli Arcangeli del fuoco, tornerà dal suo lungo esilio per vendicarsi di Omnibus, signore del Cielo, colui che l’ha privato di ogni cosa.
Con l’aiuto del fratello Pyram e di un gruppo di ragazzi apparentemente per nulla collegati a lui, durante la sua strada troverà occasione di imbattersi nei sentimenti umani: amore, vendetta, redenzione e tradimenti.
Evento dopo evento, in un susseguirsi di rivelazioni, Ignis non affronterà soltanto un nemico, ma dovrà compiere un percorso, il cui epilogo lo porterà a scoprire il senso della sua stessa vita.
migrada –
Ho trovato godibilissima la lettura del libro ”ignis, l’arcangelo del fuoco” di Massimiliano Gradante scritto con un linguaggio adatto ai ragazzi, ma anche a un pubblico meno giovane. L’autore è riuscito a realizzare un prodotto originale, mescolando con abilità, fantasia e realtà. Ed è proprio da questo impasto surreale che emerge quell’atmosfera particolare che affascina piacevolmente il lettore tra duelli di creature mostruose e sentimenti umani. Come giudizio esprimerei senz’altro un eccellente
Laura (proprietario verificato) –
Devo dire che ho trovato questo libro davvero FANTASTICO!!!!
( io non leggevo da molto )
Non è la solita storiella in cui si intuisce subito come sarà la fine ma è un libro veramente pieno di misteri e colpi di scena..
Ti prende da subito, la trama è scorrevole e stimolante e l’autore MASSIMILIANO GRADANTE è stato molto bravo a darti quel che basta di informazioni senza dirti troppo, accendendo capitolo dopo capitolo la curiosità e la voglia di scoprire il SORPRENDENTE e da me inaspettato FINALE!!!!!!
Lo consiglio a tutti soprattutto a chi vuole forti emozioni!!!!!!
Complimenti 5⭐
Giuseppe (proprietario verificato) –
Ho letto con grandissimo interesse questo libro che, pagina dopo pagina ha catturato completamente la mia attenzione, spingendomi sempre più ad andare a fondo e a scoprire gli arcani della storia. Non posso svelarvi nulla per non togliervi la piacevolezza della sirpresa ma, sia la trama che l’evolversi di tutti i personaggi (caratterizzati in modo dettagliato e minuzioso) sono stati una piacevole scoperta. Già da subito ho individuato il mio personaggio preferito che, non mi ha deluso nelle mie aspettative: è il vostro quale sarà? I miei vivissimi complimenti all’autore emergente, alla sua fantasia e alla grandissima passione che ha messo nel realizzare questo piccolo capolavoro. Il primo, sono certo, di altri romanzi. Senza ombra di dubbio, consigliatissimo assolutamente a chi ama il genere fantasy. Cinque stelline meritatissime.
Francesca –
Iteressante lettura, il fantsay non è il mio genere ma questo mi è piaciuto. La storia è avvincente e si legge bene. Comprerei sicuramente un altro libbro di questo autore.
Emanuele –
Che dire?… bravo l’autore! Questa storia fantastica ed originale mi ha proprio preso, ho divorato il libro.
Attendo con entusiasmo il sequel.
Carlo Scattolini Lorena Callà –
Questo romanzo, il primo di Massimiliano Gradante, esce in un momento cruento di guerre e di latenti combattimenti sotterranei e sofisticati.
E tuttavia, ad una lettura attenta e non superficiale, scavando tra le righe e i pensieri dei protagonisti, non può non balzare all’occhio una specie di invito alla serenità.
Chi ha già letto il libro potrebbe, a questa affermazione, storcere il naso, ma lo invitiamo a riflettere e ad andare in qualche modo “oltre” quella che può essere l’apparenza cruenta della storia.
Al contrario si dipana una trama che, attraverso un “dai e vai”, quasi uno “sliding door” che richiama un film famoso di anni fa, percorre, nelle sue centinaia di anni su e giù per la Storia del mondo, una lotta tra Arcangeli, umani e simbolismi di anime vaganti alla disperata e consueta ricerca di se stesse.
Tra il protagonista, appunto Ignis, che dà anche il titolo al romanzo, definibile un mix tra fantasy, storia quasi onirica e paradigma di catarsi improvvise che ruotano su se stesse, e gli Arcangeli apparentemente nemici, si sviluppa un “dialogo” se così possiamo chiamarlo, a base di combattimenti, riflessioni che si esauriscono in nano-secondi e corse e rincorse avanti e indietro nel tempo.
In una visione che richiama, per alcuni tratti, le migliori allegorie di Philip K. Dick, l’autore ci accompagna nella conoscenza, non superficiale, ma attenta e profonda, dei tre umani che porteranno poi alla resurrezione immaginifica finale, e del mondo misterioso e affascinante in cui si muovono gli Arcangeli, ognuno a suo titolo “Dio” di qualcosa, affiancati da eserciti di giannizzeri pronti a tutto pur di assecondare il loro signore e padrone.
Un libro che si fa leggere, che costringe a fermarsi dopo qualche pagina per capire e non perdersi nel meandro di rimandi anche filosofici dei personaggi nelle loro peculiari e mai scontate e definite caratteristiche.
Si potrebbe, investigando nel substrato della psicologia fattuale e iperbolica dei personaggi, arrivare a dire che si tratta di un testo sulla metaforica illusione della potenza come personale ed egoistica visione della vita, quasi a significare, nella sua stringata essenzialità del finale, che esistiamo in quanto “siamo”, potenti o meno che ci sembriamo, ma inermi di fronte alla rivoluzione continua che ci passa accanto, attraversando porte invisibili che nemmeno sappiamo esistere, persi, senza saperne niente, nell’afflato totalizzante di un senso della collettività che, almeno per l’oggi, sembra ormai perso e dimenticato.
Ma, forse, il messaggio finale diventa, nella redenzione dell’assoluto, una sorta di nuova rinascita nella figura suprema e dalle mille sfaccettature dell‘Arcangelo della Speranza.
Michela R. –
Semplicemente strepitoso ….scritto molto bene e adatto ai giovani ma non solo..non era il mio genere il fantasy ma devo dire che questo libro merita..complimenti all autore max sicuramente prenderò altri suoi libri..stra consiglio🔝🔝🔝🔝🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
mtreccani (proprietario verificato) –
Ignis è l’urban fantasy di cui non sapevamo di avere bisogno. Ho divorato questo libro in pochissimi giorni: la narrativa è molto scorrevole, i fatti si susseguono in maniera estremamente avvincente e intrigante, la suspance è a livelli altissimi e rende il tutto ricco di colpi di scena.
Libro super consigliato!
Federica (proprietario verificato) –
Non sono una grande lettrice ma devo ammettere che questo libro mi ha letteralmente assorbito per 3 giorni…. Lettura piacevole e scorrevole storia avvincente personaggi ben caratterizzati .. Quasi dispiaciuta di averlo finito! Aspetto il proseguo!
Alessandra P. –
Concordo pienamente con quanto esposto e consigliato dalla “Collana Incredibile di InFuga edizioni” che “Ignis. L’Arcangelo del fuoco”, sia un racconto da leggere “tutto d’un fiato” perché avvincente, intrigante, con ritmo incalzante simile al galoppo del cavallo che, via via e man mano si procede nella lettura, diventa sempre più accelerato e veloce.
A mio parere, la capacità fortemente descrittiva dell’autore, (il che non è da tutti), di permettere al lettore di immergersi totalmente nel racconto come “ad esserci dentro” avvertendo anche sentimenti ed emozioni sintoniche o distoniche, equivale alla stessa sensazione di estasi che, l’osservatore prova davanti ad un’opera d’arte di estrema bellezza, tale da prenderne anima e corpo.
C’è chi scrive tanto e dice poco, c’è chi scrive poco (l’autore è alla sua prima pubblicazione) e dice tanto!
Auguro allo scrittore di raggiungere traguardi sempre più importanti e di non smettere mai di coltivare questo prezioso talento.
Nicola –
Si parte piano per entrare in un mondo nuovo, fantastico, pieno di enigmi e strane creature, pieno di interrogativi e misteri. E si entra poi in sintonia con i personaggi, sia umani che sovraumani, con le loro emozioni, storie, aspettative, paure. Poi un crescendo di colpi di scena, avvincenti, l’ago della bilancia nella lotta lo possono spostare i più piccoli, e anche questa volta Davide vince contro Golia, e c’è uno spiraglio di speranza di pace fra più potenti e più deboli, e forse non c’è neanche più questa differenza, forse il mondo può essere di tutti. È questo il messaggio che più mi è piaciuto del libro. Forse la prossima puntata ci svelerà qualcosa in più..?
Complimenti a Massimiliano per questo primo libro, per questo esperimento, pieno di talento, di tante idee e suggestioni, ma anche pieno di speranza per un mondo migliore, in cui anche chi non poteva di avere nulla da poter fare, ha in realtà un grande potere in mano: il potere di scegliere.
Valentina –
Non sono una gran lettrice, ma nonostante questo il libro mi è piaciuto molto, coinvolgendomi come non mi sarei aspettata e invogliandomi a continuare a leggerlo, capitolo dopo capitolo.
Complimenti allo scrittore per la fantasia!
Super consigliato a tutti.