presentazione alla libreria tassoPresentazione alla libreria Tasso

Poesia.com

Anna Coppola, autrice Infuga vi aspetta il giorno 14 Novembre 2022 alle ore 19:30 presso la Libreria Tasso, Piazza Angelina Lauro 18/19 Sorrento (Na).

Dialogherà con l’autrice il dott. Carlo Alfaro.

Interverrà la presidente del Weel Club Sorrento Mariateresa Fiorentino.

Ingresso libero.

Ecco alcune informazioni utili:
Telefono Libreria Tasso: 081 8784703
Email Libreria Tasso: libreriatasso@gmail.com

Sinossi del libro Poesia.com:

Flavia Cretella, donna in carriera dalla tempra forte e indipendente, non riesce a liberarsi di una relazione tossica con il seduttore seriale Nando de Nicola.

Tutto procede secondo i piani, se non fosse che Flavia decide, a un certo punto, che vuole altro per la sua vita, e quindi tenta il primo distacco.

In una Parma sconvolta dalla notizia di un omicidio efferato, che sembra avere troppi colpevoli, Flavia Cretella si ritroverà a dover lottare tra i suoi sentimenti, il suo nuovo, bizzarro vicino di casa De Dominicis e il Dark Web, scoprendo gli oscuri misteri dietro il sito ‘poesia.com’. Per poi giungere alla più terribile delle verità: quella che le farà aprire gli occhi una volta per tutte.

La libreria Tasso

La nascita della Libreria Tasso risale agli anni ottanta, da un’idea dell’editore Franco Di Mauro, che nel settembre del 1987 decide di dedicare un locale sito nel centro storico di Sorrento alla vendita diretta, dando ampio spazio alla storia locale e alla narrativa in genere.

È però il 1993 a segnare una svolta nell’evoluzione della libreria: Franco decide di passare il testimone a suo figlio Stefano, giovane entusiasta e fiducioso, con idee chiare e una vera passione per il settore.

Attento soprattutto a mantenersi al passo con i tempi e ad ampliare la fascia di mercato cui rivolgersi, Stefano Di Mauro aumenta i settori letterari trattati, così da soddisfare qualunque tipo di richiesta, dal genere per ragazzi alla narrativa in lingua, alle guide turistiche e ai testi rappresentativi della Penisola Sorrentina e dintorni (Pompei,Capri, Amalfi, etc.) in lingua straniera, al fine di rivolgersi all’ampia fascia di turismo che rappresenta il punto di forza dell’economia locale.

Altra scelta, nel 1999, che imprime un’ulteriore accelerazione alla crescita economica dell’azienda, è quella di dotare la libreria di un efficiente sistema informatico per la gestione del catalogo e delle vendite, volto a offrire un servizio qualitativamente migliore, nell’ottica di una totale soddisfazione del cliente.

Oggi la Libreria Tasso è una delle più conosciute e stimate librerie della Penisola, e, grazie all’esperienza acquisita e alla forte passione per la sua attività, ha ormai “conquistato” un’ampia fascia di clienti fidelizzati e affezionati. Il layout della libreria è moderno e di facile “lettura” per il pubblico: tutti i volumi sono esposti e facilmente raggiungibili, organizzati in settori ben identificabili.

Ciò permette ai clienti di vivere un’esperienza libera e gratificante tra gli scaffali e di trovare facilmente ciò che stanno cercando. Anche i più esigenti sono accontentati grazie alla disponibilità e alla professionalità del personale, supportato dalla efficiente gestione informatica del catalogo, degli ordini e delle vendite.

Dal maggio 2010 infine la libreria Tasso è su Facebook, Twitter e Istagram e dal 26 ottobre 2013 anche in Piazza Angelina Lauro con 150 mq di spazi per i lettori, con incotri spettacoli workshop e letture animate per bambini.

Acquista Poesia.com

È possibile acquistare il libro Poesia.com presso la libreria Tasso di Sorrento prima, durante e dopo la presentazione del 14 Novembre oppure sul sito di Infuga Edizioni cliccando qui.

Poesia.com

Come arrivare alla Libreria Tasso

Puoi arrivare a Piazza Angelina Lauro con Bus, Treno o Navigazione. Per avere maggiori informazioni puoi collegarti al seguente link .

Non ci resta che augurarti una buona lettura. Ti aspettiamo il 14 Novebre 2022 a Sorrento e, se fai foto, non dimenticare di taggarci utlizzando l’hashtag #infugaedizioni