
Infuga Edizioni è un marchio promosso e distribuito da De Nigris Editori.
Siamo una casa editrice indipendente, nata a Napoli nel 2020. Pubblichiamo libri di narrativa e saggistica.
Siamo voce senza censura, diamo vita alle opinioni, soprattutto quando sono fuori dal coro.
Sin dal primo momento in cui abbiamo deciso di aprire una casa editrice, sapevamo che non avremmo voluto essere né un EAP senza scrupoli, né tantomeno un editore “all’antica”.
Volevamo andare oltre al metodo classico, ripartire dal marketing e diventare “Infuga” dalle pratiche antiquate di un settore che negli ultimi anni si è fossilizzato nel garantire soltanto puro ego agli autori, senza mai pensare ai lettori e ai nuovi metodi di comunicazione a disposizione.
Non siamo più nel 1960 e se non si pubblicizza qualcosa per farla conoscere, qualsiasi sia questo “qualcosa”, sparisce. Caput. Andato!
Nonostante questa realtà innegabile però, nell’editoria c’è sempre un’idea, da parte degli autori, che fare marketing su un libro significhi commettere un crimine morale.
Abbiamo affinato e ottimizzato il nostro processo di “editoria democratica” per garantire una qualità continuativa, mantenendo saldo l’obiettivo di insegnare all’autore ad essere un personaggio, curandone in primis l’opera, ma scovandone anche la “voce” al di là del libro.
Il tempo ci ha fatto capire poi, che l’unico modo per imparare qualcosa di così complesso è far davvero avere alle persone la grande possibilità di mettersi in mostra: per questo cerchiamo autori di ampie vedute, perché i poeti maledetti (per quanto ci piacciano) oggi devono sapersi adattare a un mondo nuovo, che neanche Huxley aveva previsto.
Dopotutto, solo i sognatori possono rivoluzionare il mondo.
Casa Editrice - La Genesi -
De Nigris Editori nasce nel 2021, insieme all’idea di Infuga Edizioni. La prima “prova” è una startup che smuovesse un po’ le acque dell’editoria italiana, stagnante in un circolo vizioso fatto di prodotti qualitativamente infimi ed ego gigantesco, unico vero obiettivo di tanti “autori”.
Il nostro focus è stato subito quello dell’ “editoria democratica”, guadagnando ben presto l’attenzione di molti, specialmente di coloro che cercavano un’alternativa seria a E.A.P. e l’ editoria “classica”. L’obiettivo preposto era quello di insegnare all’autore ad essere un personaggio e trattare la sua opera con cura, anche durante e dopo la sua uscita digitale o in libreria.
A metà del 2023 De Nigris Editori diventa l’azienda madre dei marchi Infuga Edizioni, Inprosa Edizioni e Armando De Nigris Editore.
In continua evoluzione ed espansione, il marchio De Nigris Editori è oggi sinonimo di qualità e rottura degli attuali schemi di mercato, con una filosofia aziendale ben definita e in costante evoluzione.
La forte risonanza mediatica e la costante presenza nel mondo dei Mass Media, hanno spinto l’azienda a ritornare nel sud Italia con l’apertura della sede di Aversa (Ce)