Warning: getimagesize(https://www.infugaedizioni.it/wp-content/uploads/2022/02/Maristella-Sibillio.png): failed to open stream: HTTP request failed! HTTP/1.0 404 Not Found in /home/infugae1/public_html/wp-content/themes/bookio/woocommerce/archive-product-author.php on line 31
Maristella Sibillio

Maristella Sibillio

Nata a Monteiasi (TA) il 20 dicembre del 1967. Dopo aver conseguito il diploma di Maturità Magistrale presso l’Istituto Magistrale “Santa Teresa” Suore Missionarie del Sacro Costato a Taranto, ha frequentato la facoltà di Pedagogia presso l’Università degli Studi di Bari, laureandosi con ottimi voti. Ottenuta l’abilitazione all’insegnamento nella Scuola Materna ed Elementare, quando era ancora giovanissima e studentessa universitaria, ha lavorato per undici anni con i bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni per, poi, insegnare nella Scuola Primaria nei successivi tre anni. Nel 1999 ha conseguito l’abilitazione per l’insegnare Italiano, Storia e Geografia nella Scuola Secondaria di I° Grado e Materie Letterarie nella Scuola Secondaria di II° Grado. Nel 2016 ha frequentato un Master di II° livello in “Criminologia e studi giuridici forensi” presso l’Università “Pegaso” – sede di Taranto. Dal 2000 lavora come docente di Lettere nella Scuola Secondaria di I° Grado e dal 2009 presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” di Monteiasi/Montemesola. Per lo stesso Istituto, nell’anno scolastico 2011/2012, ha curato il Coordinamento Editoriale dell’Annuario Scolastico “La scuola si racconta… attraverso la voce dei protagonisti”. Nel corso della carriera, inoltre, ha rivestito ruoli e svolto incarichi di collaboratore del Dirigente Scolastico, responsabile di plessi scolastici, responsabile della biblioteca scolastica, coordinamento e gestione di piccoli e grandi gruppi. Dal 2018 riveste la funzione di Amministratore Pubblico in qualità di Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione nel Comune di Monteiasi (TA). Appassionata di narrativa da tempo svolge con i suoi allievi progetti scolastici curricolari ed extra curricolari, anche in collaborazione con Enti Locali e Associazioni, tesi a valorizzare nei più giovani la lettura, la narrazione spontanea e la scrittura creativa.

  • Maschio
  • 1